È nata da poco tempo ma ha già fatto enormi passi avanti. Parliamo della Slow Wine Coalition, ovviamente, che in circa un anno di attività si è già propagata in 37 paesi del mondo con una serie di iniziative importanti, che vanno dalla partecipazione a grandi manifestazioni internazionali al supporto di piccole comunità locali e ai loro processi.
Una rete che coinvolge i diversi protagonisti del mondo del vino e ha come suolo fertile il Manifesto per il vino buono pulito e giusto, firmato da tutti i membri della Slow Wine Coalition. In questi due anni i protagonisti del vino hanno avuto l’occasione di partecipare e creare momenti di incontro e discussione nei diversi territori, animando il tessuto sociale ed economico.
Quali sono i passi e gli orizzonti futuri? Ne discutiamo con i membri della rete della Slow Wine Coalition e di tutti gli interessati in un workshop dedicato al tema dell’attivismo nel mondo del vino.
L’incontro è a fruizione libera e riservato ai professionisti del settore presenti in fiera il 27 febbraio. Vi consigliamo di presentarvi nella Slow Wine Arena 10 minuti prima dell’orario d’inizio per garantirvi un posto a sedere. Slow Wine Fair, dal 26 al 28 febbraio a BolognaFiere è la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto. #SlowWineFair2023
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Evento online